Trattamento Osteopatico
Che cos’è l’Osteopatia
E’ un sistema di diagnosi e trattamenti che, attraverso manipolazioni e manovre specifiche,
si propone di prevenire, valutare e trattare disturbi che interessano il nostro corpo. L’esperienza ci insegna che la causa del dolore può risiedere in un’altra zona rispetto a dove si avverte il disturbo e che rilevanti fattori sociali e psicologici possono contribuire a mantenerlo in essere.
Il compito dell’osteopata è quello di eliminare gli ostacoli alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo di raggiungere la guarigione.

E’ molto efficace nella prevenzione e nell’alleviamento di disturbi di varia natura, che spesso creano difficoltà alla persona, impedendogli di condurre una vita serena:
- cervicalgie, lombalgie, dorsalgie;
- sciatalgie;
- cefalee;
- dolori articolari e muscolari;
- alterazioni dell’equilibrio;
- nevralgie;
- stati di stanchezza;
- disturbi ginecologici e digestivi.
L’obiettivo del trattamento osteopatico è quello di ripristinare la naturale e corretta mobilità fisiologica dell’organismo, permettere una comunicazione senza ostacoli all’interno del corpo, facilitandolo così nel raggiungimento della guarigione, attraverso il naturale ripristino dei propri meccanismi di autoregolazione e omeostasi.
Le tecniche Osteopatiche
Il trattamento osteopatico si avvale di varie tecniche applicate a diversi distretti del corpo, in funzione di specifiche necessità terapeutiche.
Un trattamento osteopatico inizia sempre con un colloquio accurato, attraverso il quale l’osteopata ascolta in maniera attenta la persona, prendendo nota di tutte le informazioni che emergono, insieme alla motivazione della richiesta del trattamento. E’ importante conoscere la storia clinica della persona insieme al suo stato di salute generale e, qualora necessario,viene richiestodi poter visionare eventuali referti diindagini strumentali effettuate (RX, RMN, TC, Eco).
La valutazione prosegue con l’osservazione del paziente nello spazio, attraverso un esame posturale e la somministrazione di test di mobilità, attiva e passiva.
Il trattamento è gentile e confortevole, viene effettuato con la collaborazione attiva del paziente e si svolge in abbigliamento intimo,in tuta o leggings.